Un post flash sull'Istituto della mia regione. Le notizie dell'ultima ora:
- Rainer Masera ha preso in mano con decisione il timone della banca e ha già fissato un incontro con i sindacati i quali avranno un ruolo importante nell'azione di rilancio dell'Istituto. La definizione di un piano industriale credibile e con obbiettivi realistici passa attraverso un confronto serio e di reciproco rispetto tra le parti, come ho già avuto modo di sottolineare in miei precedenti post
- Mediobanca sta cercando partner industriali disposti ad investire in BDM. Questo significa che la cordata di imprenditori marchigiani - l'avevo già scritto - non è in grado di assicurare una copertura sufficiente alla necessità di aumentare in tempi brevissimi il capitale di almeno 300 milioni. I tempi sono stretti anche perché il TOTAL CAPITAL RATIO oscilla pericolosamente intorno all'8%, percentuale al di sotto della quale scatterebbero meccanismi di restituzione di somme che la banca ha ricevuto a titolo di finanziamento dalla BEI (Banca Europea degli Investimenti)
Seguo gli sviluppi e consiglio chi è interessato alle vicende della banca di leggere gli articoli che Marco Ricci firma quasi quotidianamente per "Cronache maceratesi". Da parte mia continuo a sottolineare che non va assolutamente allentata l'azione di ricerca delle responsabilità che hanno determinato la "decozione" della banca evitabile soltanto con una massiccia iniezione di capitali freschi.
 
 

 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento